18 Luglio 2019 | di Veruska Menghini,
La relazione come gesto quotidiano di curaLa relazione ci identifica e identifica gli altri, colloca nel tempo e nello spazio, ci consente di riconoscere i contesti […]
18 Luglio 2019 | di Veruska Menghini,
La relazione come gesto quotidiano di curaLa relazione ci identifica e identifica gli altri, colloca nel tempo e nello spazio, ci consente di riconoscere i contesti […]
26 Aprile 2019 | di Beatrice Longoni,
Le professioni di cura si raccontano: fra ricerca e testimonianzaScrivere: un’esperienza trasversale a luoghi, tempi, generi, età, attività lavorative e umane; un gesto abituale, che ci accompagna – con […]
1 Giugno 2018 | di Marco Trabucchi,
Il significato della curaDi quale cura hanno bisogno gli uomini? Di quella giornaliera da parte di chi ascolta, accompagna, provvede, e di […]
1 Giugno 2018 | di Francesca Fiore, Fabio Casati,
Complessità ed opportunità nel rapporto fra staff e parenti degli ospiti in RSAL’assistenza agli anziani nelle case di cura (RSA) è caratterizzata da complesse sfide sociali ed emotive, oltre a quelle mediche, […]
1 Marzo 2013 | di Grazia Colombo,
Gli operatori socio-sanitari di fronte alle cure di fine vitaSarà probabilmente la mano di un estraneo che chiuderà i miei occhi nell’ultimo istante una carezza strana chea malincuore non […]
1 Giugno 2010 | di Elvezio Pirfo, Regina Chiecchio,
Pazienti – e curanti – che invecchiano insieme. Cosa rimane agli uni e agli altri del lavoro di cura?Dialogo tra due psichiatri «È tutto così cambiato! Forse stiamo invecchiando? I nostri colleghi lo pensano. E, in un certo […]
1 Settembre 2008 | di Antonio Censi,
L’esercizio del rispetto nella relazione di curaPremessa Per chi è dipendente, vivere in una società dominata dalla “cultura del bastare a se stessi” equivale a subire […]
1 Settembre 2007 | di Giuliana Masera,
L’empatia in Edith Stein: la giusta distanza per essere accanto all’altroIntroduzione Edith Stein, filosofa tedesca, attraverso i suoi studi sull’empatia individua nell’atto percettivo di contatto con il mondo esterno dell’Einfühlung […]
1 Settembre 2006 | di Giuliana Masera,
Joyce Travelbee: la relazione come gesto di curaComunicare è curare L’infermiere fa della relazione un elemento importante per rispondere ai bisogni del paziente. Qualsiasi gesto di cura […]
2 Giugno 2006 | di Giancarlo Tamanza,
Misurare la qualità delle relazioni in RSA: è possibile?Il processo trasformativo che ha investito in questi anni il sistema dei servizi socio-sanitari ha trovato nel tema della qualità, […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio