1 Dicembre 2015 | di Antonino Frustaglia,
L’alimentazione nell’anziano cardiopaticoPremessa Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente di mortalità e morbilità nel mondo industrializzato, e sono responsabili ogni […]
Istituto Geriatrico “Piero Redaelli”, Vimodrone – Milano
1 Dicembre 2015 | di Antonino Frustaglia,
L’alimentazione nell’anziano cardiopaticoPremessa Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente di mortalità e morbilità nel mondo industrializzato, e sono responsabili ogni […]
1 Settembre 2014 | di Antonino Frustaglia, Ginetto Carlo Zuccarelli,
Il medico di guardia notturna nelle RSA: un’opportunità?Premessa Talvolta quando si discute dell’attività medica a qualsiasi livello emergono valori, ma anche dubbi sul senso e il significato […]
1 Marzo 2014 | di Antonino Frustaglia, Marco Gatti, Piera Monti, Paola Zinna,
Formare al lavoro in équipe: condividere saperi, significati, valori. Un percorso di formazione attraverso l’auto mutuo aiuto e la meditazioneIntroduzione Una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) ha bisogno di operatori affidabili, presenti, responsabili, consapevoli, attenti, formati tecnicamente, umanamente e con […]
1 Giugno 2011 | di Antonino Frustaglia, Renata Righetti, Collaboratori,
La danzaterapia metodo TRASMUDA® nella riabilitazione della malattia di ParkinsonPremessa Attualmente le terapie del morbo di Parkinson si fondano sul trattamento farmacologico attraverso l’uso di dopamina, dopaminosimili e dopaminergici […]
1 Marzo 2011 | di Antonino Frustaglia,
EditorialeSe pensiamo, solo per un attimo, a quanta informazione superficiale passa attraverso i mezzi di comunicazione di massa, non c’è […]
1 Marzo 2010 | di Valeria Salsi, Rita Romano, Renata Righetti, Manuela Grimoldi, Mimma Pirrazzo, Livio Bressan, Antonino Frustaglia,
Nuove strategie rieducative per la persona con ParkinsonIntroduzione La malattia di Parkinson, che colpisce oltre 220.000 persone in Italia è una patologia neurologica caratterizzata da tremore a […]
1 Dicembre 2009 | di Antonino Frustaglia,
Vecchiaia e povertàPremessa La povertà è la condizione che colpisce singole persone, o collettività umane nel loro complesso, che si trovano ad […]
1 Giugno 2008 | di Antonino Frustaglia,
La gestione della disfagiaPremessa È noto che la disfagia è un sintomo frequente nella pratica clinica geriatrica. L’invecchiamento non è causa di per sé […]
1 Marzo 2006 | di Antonino Frustaglia,
EditorialeImmergersi nello studio dell’uomo, visto nel complesso, nei particolari e nei rapporti con la natura (cuore dell’antropologia) è un tema […]
1 Settembre 2003 | di Elena Comi, Antonino Frustaglia,
Il dolore nelle rsaPremessa Il tema del dolore è antico come l’essere umano il quale, forse per primo, ha avuto consapevolezza delle sue […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio