12 Gennaio 2023 | di Franco Pesaresi ,
Ebook: Il DM 77/2022 sull’assistenza sanitaria territorialeNel maggio del 2022 il Ministero della Salute ha approvato con il Decreto n. 77/2022 il “Regolamento recante la definizione […]
12 Gennaio 2023 | di Franco Pesaresi ,
Ebook: Il DM 77/2022 sull’assistenza sanitaria territorialeNel maggio del 2022 il Ministero della Salute ha approvato con il Decreto n. 77/2022 il “Regolamento recante la definizione […]
10 Gennaio 2023 | a cura di Michela Biolzi ,
Riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. Mettere al centro dell’agenda politica 10 milioni di italianiLe proposte presentate dal Patto nel marzo scorso, elaborate per fornire il proprio contributo al disegno della riforma, sono state […]
28 Dicembre 2022 | di Antonio Monteleone ,
Proposte essenziali per la sanità personalizzata, digitale e interconnessaSono diversi i provvedimenti normativi di recente emanazione finalizzati ad attuare un nuovo assetto, istituzionale, organizzativo e di finanziamento, dell’assistenza […]
17 Novembre 2022 | di Antonio Guaita ,
Lo schema di Disegno di Legge Delega in materia di politiche in favore delle persone anziane non autosufficienti: elementi positivi da cui ripartire e fragilità da colmareIl Consiglio dei ministri, approvando il 10 ottobre lo Schema di disegno di legge recante deleghe al governo in materia […]
15 Novembre 2022 | di Paolo Da Col , Antonino Trimarchi ,
Il Distretto Sanitario nel DM 77/2022 nell’analisi della CARD tra passato, presente e futuroIl recente Decreto Ministeriale 77/2022 che regolerà la nuova assistenza territoriale segna, a nostro parere, un’importante tappa nella storia del […]
3 Novembre 2022 | di Licia Boccaletti ,
Persone senior e transazioni digitali: ostacoli e opportunitàCon il termine transazioni digitali ci si riferisce a tutte quelle transazioni che avvengono senza l’utilizzo di contante o di […]
31 Ottobre 2022 | a cura di La Redazione ,
Schema di Disegno di Legge recante deleghe in materia di politica in favore delle persone anzianeSchema di Disegno di Legge recante deleghe in materia di politica in favore delle persone anziane, anche in attuazione delle […]
24 Ottobre 2022 | a cura di La Redazione ,
Il DDL sulla riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti: una prima valutazioneIl 10 ottobre 2022 – nel suo ultimo Consiglio dei Ministri – il Governo Draghi ha approvato il Disegno di […]
12 Ottobre 2022 | a cura di La Redazione ,
Approvato il DDL delega: il primo passo verso la Riforma sulla Non AutosufficienzaIl Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza giudica positivamente l’approvazione della Legge Delega di riforma dell’assistenza agli anziani […]
4 Ottobre 2022 | di Claudio Falasca ,
La programmazione integrata nella riforma della non autosufficienzaNelle proposte di riforma delle politiche per la non autosufficienza viene posta una significativa attenzione alla programmazione integrata nazionale, regionale […]
29 Settembre 2022 | di Franco Pesaresi ,
Il nuovo Punto Unico di Accesso (PUA). Il quadro nazionaleLa Legge di bilancio 2022 ha modificato le caratteristiche dei Punti unici di accesso (PUA) così come delineati negli anni […]
20 Settembre 2022 | di Guido Giarelli ,
Una ricalibratura dell’assistenza territoriale del Servizio Sanitario Nazionale a partire dalla centralità della persona: intervista a Guido GiarelliIn cosa consiste il Gruppo Welfare Responsabile Salute e cosa ha portato alla nascita del Manifesto per una salute di […]
13 Settembre 2022 | di Georgia Casanova ,
Le politiche di supporto socioeconomico alla cura della non autosufficienza in Italia in un contesto europeo: alcune riflessioniL’invecchiamento della popolazione e la lotta alla povertà sono due delle sfide che i sistemi di welfare devono affrontare in […]
8 Settembre 2022 | di Fabio Bonetta ,
Esiste ancora il servizio pubblico in ambito assistenziale?Sembra siano trascorsi inutilmente questi ultimi vent’anni, in cui tutti avevano chiara evidenza della situazione sociale dei grandi anziani e […]
29 Luglio 2022 | a cura di La Redazione ,
Appello alle Istituzioni: “Proteggete gli anziani non autosufficienti dalle conseguenze della crisi politica”Roma, 28 luglio 2022 Appello alle Istituzioni: “Proteggete gli anziani non autosufficienti dalle conseguenze della crisi politica” Alla […]
26 Luglio 2022 | di Franco Pesaresi ,
Gli Ospedali di Comunità. Come Saranno. Aggiornamento al Decreto del Ministro della Salute n.77/2022Il percorso normativo che ha portato alla definizione degli Ospedali di Comunità (OdC) è stato molto lungo: è cominciato nel […]
20 Luglio 2022 | di Beatrice Longoni , Manuela Zaltieri ,
Gioco d’azzardo e alcol in età anziana: il 2° report della ricerca dell’Ordine Assistenti Sociali LombardiaIl gioco d’azzardo e l’alcol in età anziana sono temi trasversali a una molteplicità di servizi diversi. Proprio per questo […]
19 Luglio 2022 | di Franco Pesaresi ,
Le Case della Comunità. Come saranno. Aggiornamento al Decreto del Ministro della Salute n.77/2022Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e il decreto n. 77/2022 sui “Modelli e standard per lo […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio