20 Giugno 2025 | di Stefania Filippi ,
Il suono e la musica a sostegno del benessere della persona anziana e dei caregiverIl rapporto tra l’uomo e la musica è una delle relazioni più antiche, profonde e universali della storia dell’umanità. Fin […]
20 Giugno 2025 | di Stefania Filippi ,
Il suono e la musica a sostegno del benessere della persona anziana e dei caregiverIl rapporto tra l’uomo e la musica è una delle relazioni più antiche, profonde e universali della storia dell’umanità. Fin […]
23 Aprile 2025 | di Federico Stevan ,
Lavorare in CDI con malati di Alzheimer: l’importanza della relazione. Racconti di un OSSLavoro da molti anni in un CDI specializzato nella presa in carico di persone affette da Alzheimer o altre forme […]
26 Marzo 2025 | di Federico Stevan ,
Lavorare in CDI con malati di Alzheimer: l’importanza dell’ambiente. Racconti di un OSSLa quasi totalità della mia esperienza lavorativa come OSS l’ho maturata presso un CDI specializzato nella presa in carico di […]
14 Marzo 2025 | di Silvia Marangoni ,
Un progetto intergenerazionale con anziani con demenza e bambini della scuola materna. Racconto di un’esperienzaUn nuovo passo nell’intergenerazionalità è il titolo del progetto nato nel 2018 e portato avanti fino a oggi con successo […]
14 Novembre 2024 | di Anton Maria Chiossone , Donata Castiello , Beatrice Longoni , Maria Teresa Persico ,
La psicomotricità con e per gli OSS: prendersi cura dell’altro, prendersi cura di séFra tutti gli operatori impegnati nella relazione d’aiuto, l’OSS (operatore socio-sanitario) è la figura professionale maggiormente implicata e coinvolta nella […]
23 Ottobre 2024 | di Luciano Pasqualotto , Elena Salvatore , Noemi Tassi ,
L’apporto specifico dell’educatore professionale nel lavoro con gli anzianiDiversi sono i fattori, principalmente di tipo sanitario e familiare, che influenzano la qualità di vita nell’età senile. Nel corso […]
14 Ottobre 2024 | di Agatino Sanguedolce , Giuseppe Tedesco ,
Promozione della salute nella pratica clinica del fisioterapista: indicazioni per la formazioneNella professione del fisioterapista è esperienza comune rilevare fattori di rischio per molte malattie croniche non trasmissibili (cardiovascolari, oncologiche, neurodegenerative, […]
13 Settembre 2024 | di Valentina Borghetti , Beatrice Longoni , Veruska Menghini , Chiara Scotti ,
L’assistente sociale nelle visite domiciliari di valutazione multidimensionale: riflessioni a partire dall’esperienza della misura lombarda RSA ApertaNei servizi, negli interventi e nei progetti che si realizzano al domicilio delle persone cui sono rivolti, la visita domiciliare […]
22 Gennaio 2024 | di Luciano Pasqualotto , Elena Salvatore , Noemi Tassi ,
L’apporto specifico dell’educatore professionale nel lavoro con gli anzianiDiversi sono i fattori, principalmente di tipo sanitario e familiare, che influenzano la qualità di vita nell’età senile. Nel corso […]
10 Gennaio 2024 | di Onofrio Di Natale ,
La formazione, leva strategica per migliorare la gestione operativa e manageriale: dieci anni di attività formative per professioni riabilitative in un istituto geriatrico di MilanoIl tema della qualità dei servizi sanitari comporta un’attenzione particolare alle competenze dei professionisti e al mantenimento di standard adeguati […]
21 Dicembre 2023 | di Emanuela Bruna Elsa Cavagnini , Francesca Di Blasi , Valentina Gualerzi , Beatrice Longoni , Veruska Menghini , Chiara Scotti ,
L’assistente sociale nelle strutture residenziali per anziani, fra vuoto normativo e opportunitàNonostante la crescente attenzione verso i setting di cura domiciliari e verso la territorializzazione degli interventi, le strutture residenziali rimangono […]
16 Novembre 2023 | di Lorena Contin ,
L’implementazione del Nurse Case Management nel processo di presa in carico del paziente con malattia cronicaL’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel rapporto pubblicato a settembre 2022 e presentato in occasione della prima riunione annuale dell’Heads […]
22 Settembre 2023 | di Anton Maria Chiossone , Donata Castiello , Beatrice Longoni ,
L’evoluzione della psicomotricità dall’infanzia alle diverse età della vitaTradizionalmente l’autodefinizione, la visibilità e il riconoscimento della professione dello psicomotricista sono stati ancorati all’età dell’infanzia, con occasionali “incursioni” teorico-pratiche […]
8 Settembre 2023 | di Francesca Di Blasi , Beatrice Longoni , Veruska Menghini , Chiara Scotti ,
Servizi semiresidenziali per anziani e potenzialità del lavoro di rete: il contributo dell’assistente sociale nella definizione di progetti personalizzati e integratiLa prospettiva della rete sociale può essere letta nella sua dimensione di rete primaria, riferita alle relazioni e all’ambiente naturale, […]
20 Giugno 2023 | di Agatino Sanguedolce ,
Il contributo del fisioterapista nella prevenzione delle malattie croniche non trasmissibiliNel lavoro del fisioterapista è esperienza comune rilevare fattori di rischio per molte malattie croniche non trasmissibili (cardiovascolari, oncologiche, neurodegenerative, […]
24 Maggio 2023 | di Azzurra Bernabei , Michela Navi , Sonia Brioccia , Marzia Vivarelli , Laura Tedaldi , Silvia Mazzini , Davide Botturi , Giuseppe Benati , Maria Renata Rossi ,
L’addestramento del caregiver nell’Ospedale di Comunità di Forlimpopoli Ausl della RomagnaNel Piano Nazionale Cronicità del 2016, le linee di intervento prevedono la promozione di percorsi di formazione strutturata per i […]
19 Maggio 2023 | di Valentina Borghetti , Beatrice Longoni , Veruska Menghini , Chiara Scotti ,
L’assistente sociale nelle visite domiciliari di valutazione multidimensionale: riflessioni a partire dall’esperienza della misura lombarda RSA ApertaNei servizi, negli interventi e nei progetti che si realizzano al domicilio delle persone cui sono rivolti, la visita domiciliare […]
26 Aprile 2023 | di Silvia Marangoni ,
L’educatore in un reparto Alzheimer. Racconto di una classica giornata confusaQuando qualcuno mi chiede che lavoro faccio, la risposta “sono educatrice in un reparto Alzheimer” fa spesso storcere il naso […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio