23 Ottobre 2019 | di Veruska Menghini, Giselda Rusmini,
Stigma e demenzaPer i malati di demenza, il riconoscimento del diritto alle cure e ad una partecipazione piena ed equa alle attività […]
Giselda Rusmini, sociologa, collabora dal 2005 alle attività di ricerca dell’area Politiche e servizi sociali e sanitari dell’Istituto per la Ricerca Sociale di Milano e dal 2009 contribuisce ai progetti del Network Non Autosufficienza. I suoi scritti riguardano prevalentemente il lavoro privato di cura e le politiche per i non autosufficienti. Ha scritto/curato i seguenti articoli:
23 Ottobre 2019 | di Veruska Menghini, Giselda Rusmini,
Stigma e demenzaPer i malati di demenza, il riconoscimento del diritto alle cure e ad una partecipazione piena ed equa alle attività […]
5 Aprile 2019 | di Veruska Menghini, Giselda Rusmini,
L’assistenza ai malati di demenza: uno sguardo internazionale dall’ultimo Rapporto OECDQuesto articolo propone ai lettori una sintesi ragionata di quanto contenuto nel Rapporto OECD “Care Needed: Improving the Lives of […]
3 Aprile 2019 | di Giselda Rusmini,
Assistenza alle persone affette da demenza: principali evidenze dall’ultimo Rapporto OECDSono quasi 19 milioni le persone affette da demenza nei paesi OECD e molte di più quelle che, essendo impegnate […]
8 Marzo 2019 | di Giselda Rusmini,
Le assistenti familiariEra un fenomeno cresciuto rapidamente, ancora in espansione e tutto da indagare quello delle badanti straniere occupate nelle famiglie italiane, […]
5 Ottobre 2018 | di Giselda Rusmini,
Fra la casa e la struttura residenziale: un vuoto da colmareI nuovi dati Istat sull’assistenza residenziale confermano il quadro di sostanziale stagnazione, in termini quantitativi, dell’offerta rivolta agli anziani nel […]
1 Giugno 2018 | di Franco Pesaresi,
Le cure intermedie in Italia: riflessioni su un percorso in attoLa comunità internazionale non ha ancora raggiunto una definizione univoca di “cure intermedie” (Bartoli et al., 2012; Melis et al., […]
1 Giugno 2018 | di Deborah Pollo, Salvatore Rao,
Il progetto “Tutti in rete”: esperienze di sostegno alla domiciliaritàNel corso del 2016-2017 l’Associazione La Bottega del Possibile è stata impegnata in un ambizioso progetto, finanziato dal Ministero del […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio