1 Marzo 2016 | di Carla Facchini, Philippe Pitaud,
EditorialeSulla soglia della sofferenza
“Il silenzio dentro di me è così pesante, che a volte il mio cuore e pronto a scoppiare… Sto cercando […]
1 Marzo 2016 | di Carla Facchini, Philippe Pitaud,
Editoriale“Il silenzio dentro di me è così pesante, che a volte il mio cuore e pronto a scoppiare… Sto cercando […]
1 Marzo 2016 | di Valerio Gower,
La domotica, uno strumento per supportare l’autonomia e l’assistenza delle persone disabili e anziane al domicilioIntroduzione Il termine domotica è un neologismo che deriva dalla contrazione della parola casa (in greco) ed informatica. La domotica […]
1 Marzo 2016 | di Renzo Bagarolo, Anna Castaldo,
Cure intermedie: un servizio di transizione e continuità di cura tra ospedale e territorioPremessa L’invecchiamento della popolazione dovuto alla riduzione delle nascite e alla maggior sopravvivenza, e la conseguente transizione epidemiologica con il […]
1 Marzo 2016 | di Donatella Basso,
Formare all’Approccio Capacitante con l’Approccio Capacitante: un’esperienzaPremessa L’idea forte del metodo capacitante è il Riconoscimento delle Competenze Elementari nella persona fragile, delle Competenze relazionali e professionali […]
1 Marzo 2016 | di Antonio Guaita,
Network Non Autosufficienza (eds)La pubblicazione di questo volume e un avvenimento atteso e significativo per moltissimi operatori e studiosi del settore, che già […]
1 Marzo 2016 | di Cristiano Gori,
Dove vanno i servizi e gli interventi pubblici per gli anziani non autosufficienti in Italia?Quali conseguenze determina la crescente distanza tra bisogni in aumento e scarsità di risorse disponibili per gli interventi, a titolarità […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio