23 Gennaio 2019 | di Franco Iurlaro ,
Ricerca della qualità e gestione del personale nella RSAOggi, nei servizi socio sanitari rivolti alla persona, la Qualità non è più intesa solo come la misurazione dei processi […]
23 Gennaio 2019 | di Franco Iurlaro ,
Ricerca della qualità e gestione del personale nella RSAOggi, nei servizi socio sanitari rivolti alla persona, la Qualità non è più intesa solo come la misurazione dei processi […]
23 Gennaio 2019 | di Franco Pesaresi ,
Gli standard di personale nei Centri diurni per anzianiLa normativa nazionale Il Centro diurno per anziani è una struttura socio-sanitaria a carattere diurno. Con il DPCM 29/11/2001 sui […]
1 Giugno 2018 | di Francesca Fiore , Fabio Casati ,
Complessità ed opportunità nel rapporto fra staff e parenti degli ospiti in RSAL’assistenza agli anziani nelle case di cura (RSA) è caratterizzata da complesse sfide sociali ed emotive, oltre a quelle mediche, […]
1 Settembre 2006 | di Giuliana Masera ,
Joyce Travelbee: la relazione come gesto di curaComunicare è curare L’infermiere fa della relazione un elemento importante per rispondere ai bisogni del paziente. Qualsiasi gesto di cura […]
2 Giugno 2006 | di Adriano Benzoni ,
Orario di lavoro: aspetti legislativi e organizzativiNell’aprile del 2003, con il Decreto Legislativo n. 66, anche in Italia è stata approvata una nuova regolamentazione dell’orario di […]
1 Giugno 2005 | di Caterina de Nicola ,
Identità dell’operatore socio-sanitario nelle case di riposo1. Introduzione Affrontare in modo corretto il tema della sanità e dei ruoli ad essi riferiti, da una prospettiva sociologico […]
1 Marzo 2005 | di Adriana Belotti ,
Quale ruolo dirigenziale possibile nelle strutture socio-sanitarie?Il presente lavoro vuole identificare alcuni spunti di riflessione sul ruolo di coordinamento/dirigenza che la professione infermieristica deve svolgere all’interno […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio