1 Settembre 2010 | di Cristiano Gori,
EditorialeLa corsa all’indennità di accompagnamento: cosa c’è dietro?
Può non sembrare, ma gli anziani non autosufficienti hanno occupato per mesi il centro della scena pubblica. Sono loro, infatti, […]
1 Settembre 2010 | di Cristiano Gori,
EditorialePuò non sembrare, ma gli anziani non autosufficienti hanno occupato per mesi il centro della scena pubblica. Sono loro, infatti, […]
1 Settembre 2010 | di Ida Castiglioni, Alberto Giasanti,
Diversità e servizi di curaDiversità e familiarità La familiarità ha a che fare con il conoscere, e consiste nell’atteggiamento di dare per scontato qualcosa […]
1 Settembre 2010 | di Laura Terzera,
Il lavoro degli stranieri nelle famiglie italiane: una realtà sempre più in espansioneÈ ormai noto che una parte rilevante di stranieri provenienti dai cosiddetti paesi a forte pressione migratoria trova impiego presso […]
1 Settembre 2010 | di Iva Ursini,
Badanti: evoluzione di un ruoloPremessa Il termine badante è entrato nel vocabolario italiano alla fine degli anni Novanta ed ha goduto di un rapido […]
1 Settembre 2010 | di Silvano Corli, Marco Trabucchi,
La vita delle badanti: solitudine e generosità“Cosa vuoi che ti racconti! Anche tu hai fatto il lavoro di assistenza anziani, ventiquattro su ventiquattro! Lo conosci, questo […]
1 Settembre 2010 | di Philippe Pitaud,
Gli immigrati anziani; l’esilio senza regno – tra qui e làQuesto articolo si basa sul lavoro di sperimentazione medico-sociale condotto dalle équipe pluridisciplinari dell’Istituto di Gerontologia Sociale di Marsiglia su […]
1 Settembre 2010 | di Beatrice Orini,
Senza Susan la mia casa si fermaBadante. Un brutto neologismo, declinato soprattutto al femminile, che sembra suggerire un gradino un po’ basso nella professione di cura. […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio