20 Giugno 2022 | a cura di La Redazione ,
Nuovo appello del Patto al GovernoLettera aperta al Presidente Draghi e ai Ministri Orlando e Speranza: “È il momento del Sistema Nazionale Assistenza Anziani” Roma, […]
20 Giugno 2022 | a cura di La Redazione ,
Nuovo appello del Patto al GovernoLettera aperta al Presidente Draghi e ai Ministri Orlando e Speranza: “È il momento del Sistema Nazionale Assistenza Anziani” Roma, […]
27 Maggio 2022 | a cura di Michela Biolzi ,
La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti nel PNRR. Il percorso della società civile1. L’introduzione della riforma nel PNRR La versione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza presentata dal Governo Conte II […]
1 Marzo 2022 | a cura di La Redazione ,
Proposta per la riforma che l’Italia attende da 20 anniLa riforma delineata dal “Patto” propone una nuova governance delle politiche per la non autosufficienza, affidata al Sistema Nazionale Assistenza […]
29 Settembre 2021 | di Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza ,
Il Piano nazionale di domiciliarità integrata.Il Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza propone di avviare – nel 2022 – il Piano Nazionale di […]
28 Settembre 2021 | di Franco Pesaresi , Cristiano Gori ,
Sad anziani: diventi livello essenzialeIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha previsto che entro la primavera del 2023 il Parlamento approvi la […]
1 Giugno 2021 | di Franco Pesaresi ,
I finanziamenti per la Missione Salute del PNRR. Opportunità e rischiIl Recovery Plan (ovvero Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR), è stato approvato nel mese di aprile 2021 […]
3 Maggio 2021 | di Marco Trabucchi ,
Buon lavoro a tutti noiDesidero manifestare la mia grande soddisfazione per il risultato ottenuto dal Network Non Autosufficienza nell’inserire nel Pnrr un impegno preciso […]
3 Maggio 2021 | di Manuela Berardinelli ,
Si è aperto un varco“Questo è un piccolo passo per un uomo, un gigantesco balzo per l’umanità.” (Neil Armstrong, nel compiere il primo passo […]
3 Maggio 2021 | di Gabriella Salvini Porro ,
La strada è ancora lunga, ma un passo importante è stato fattoAccogliamo con grande soddisfazione la notizia che il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza presentato dal Presidente del […]
3 Maggio 2021 | di Patrizia Spadin ,
Vigilare, sorvegliare, pretendereNoi colpiti dall’Alzheimer, noi popolo della demenza (il 5% della popolazione, forse più, se consideriamo oltre ai malati e ai […]
16 Dicembre 2020 | di Cristiano Gori ,
Anziani non autosufficienti cercano politici ambiziosiRiusciranno le nostre madri o nonne con l’Alzheimer e i nostri zii o padri costretti in poltrona a diventare una […]
13 Luglio 2020 | di Michelangelo Caiolfa ,
Aspettando il cambiamentoDa anni analizziamo il profondo cambiamento socio-demografico del Paese. Da anni discutiamo dei nuovi bisogni sociosanitari legati alle non-autosufficienze e […]
26 Novembre 2019 | di Cristiano Gori , Franco Pesaresi ,
Piano nazionale non autosufficienza: un giudizio ambivalente, in attesa della riformaA confondere è il titolo. Contrariamente a quanto lascia intendere, infatti, non si tratta di un piano nazionale sulle politiche […]
23 Gennaio 2019 | di Cristiano Gori ,
EditorialeIndizi Primo indizio. Il “Contratto di governo” siglato – nel maggio 2018 – tra le forze della coalizione attualmente al […]
23 Gennaio 2019 | di Cristiano Gori , Franco Pesaresi ,
La riforma nazionale delle politiche per i non autosufficienti. 20 anni di proposteLa riforma nazionale degli interventi rivolti alle persone non autosufficienti è, oggi, al di fuori dell’agenda politica. Il periodo compreso […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio