16 Maggio 2023 | di Antonio Guaita ,
Legge Delega Anziani: intervista ad Antonio GuaitaIl Sistema Nazionale Anziani Non Autosufficienti: Lo SNAA La Legge Delega istituisce lo SNAA (Sistema Nazionale Anziani non Autosufficienti) quale […]
16 Maggio 2023 | di Antonio Guaita ,
Legge Delega Anziani: intervista ad Antonio GuaitaIl Sistema Nazionale Anziani Non Autosufficienti: Lo SNAA La Legge Delega istituisce lo SNAA (Sistema Nazionale Anziani non Autosufficienti) quale […]
10 Maggio 2023 | di Gabriella Facchinetti ,
“Accordi che curano”: verso un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale“Accordi che curano” nasce come evento volto a promuovere il lavoro di rete dei servizi sociali e sanitari per le […]
21 Aprile 2023 | di Elisabetta Notarnicola , Eleonora Perobelli ,
Sistemi socio-sanitari per gli anziani non autosufficienti: quali premesse per l’implementazione della riforma nazionale anziani?Qual è il posizionamento strategico attuale delle diverse Regioni e quali temi si pongono rispetto all’implementazione della riforma? Proponiamo qui […]
10 Gennaio 2023 | a cura di Michela Biolzi ,
Riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. Mettere al centro dell’agenda politica 10 milioni di italianiLe proposte presentate dal Patto nel marzo scorso, elaborate per fornire il proprio contributo al disegno della riforma, sono state […]
28 Dicembre 2022 | di Antonio Monteleone ,
Proposte essenziali per la sanità personalizzata, digitale e interconnessaSono diversi i provvedimenti normativi di recente emanazione finalizzati ad attuare un nuovo assetto, istituzionale, organizzativo e di finanziamento, dell’assistenza […]
31 Ottobre 2022 | a cura di La Redazione ,
Schema di Disegno di Legge recante deleghe in materia di politica in favore delle persone anzianeSchema di Disegno di Legge recante deleghe in materia di politica in favore delle persone anziane, anche in attuazione delle […]
24 Ottobre 2022 | a cura di La Redazione ,
Il DDL sulla riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti: una prima valutazioneIl 10 ottobre 2022 – nel suo ultimo Consiglio dei Ministri – il Governo Draghi ha approvato il Disegno di […]
4 Ottobre 2022 | di Claudio Falasca ,
La programmazione integrata nella riforma della non autosufficienzaNelle proposte di riforma delle politiche per la non autosufficienza viene posta una significativa attenzione alla programmazione integrata nazionale, regionale […]
29 Settembre 2022 | di Franco Pesaresi ,
Il nuovo Punto Unico di Accesso (PUA). Il quadro nazionaleLa Legge di bilancio 2022 ha modificato le caratteristiche dei Punti unici di accesso (PUA) così come delineati negli anni […]
20 Giugno 2022 | a cura di La Redazione ,
Nuovo appello del Patto al GovernoLettera aperta al Presidente Draghi e ai Ministri Orlando e Speranza: “È il momento del Sistema Nazionale Assistenza Anziani” Roma, […]
27 Maggio 2022 | a cura di Michela Biolzi ,
La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti nel PNRR. Il percorso della società civile1. L’introduzione della riforma nel PNRR La versione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza presentata dal Governo Conte II […]
1 Marzo 2022 | a cura di La Redazione ,
Proposta per la riforma che l’Italia attende da 20 anniLa riforma delineata dal “Patto” propone una nuova governance delle politiche per la non autosufficienza, affidata al Sistema Nazionale Assistenza […]
29 Settembre 2021 | di Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza ,
Il Piano nazionale di domiciliarità integrata.Il Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza propone di avviare – nel 2022 – il Piano Nazionale di […]
28 Settembre 2021 | di Franco Pesaresi , Cristiano Gori ,
Sad anziani: diventi livello essenzialeIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha previsto che entro la primavera del 2023 il Parlamento approvi la […]
1 Giugno 2021 | di Franco Pesaresi ,
I finanziamenti per la Missione Salute del PNRR. Opportunità e rischiIl Recovery Plan (ovvero Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR), è stato approvato nel mese di aprile 2021 […]
3 Maggio 2021 | di Marco Trabucchi ,
Buon lavoro a tutti noiDesidero manifestare la mia grande soddisfazione per il risultato ottenuto dal Network Non Autosufficienza nell’inserire nel Pnrr un impegno preciso […]
3 Maggio 2021 | di Manuela Berardinelli ,
Si è aperto un varco“Questo è un piccolo passo per un uomo, un gigantesco balzo per l’umanità.” (Neil Armstrong, nel compiere il primo passo […]
3 Maggio 2021 | di Gabriella Salvini Porro ,
La strada è ancora lunga, ma un passo importante è stato fattoAccogliamo con grande soddisfazione la notizia che il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza presentato dal Presidente del […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio