18 Marzo 2019 | di Franco Iurlaro,
La valutazione della non autosufficienzaL’attuale scenario italiano della cura della non autosufficienza attraverso, in particolare, gli strumenti della progettualità e dell’integrazione socio sanitaria, vede […]
18 Marzo 2019 | di Franco Iurlaro,
La valutazione della non autosufficienzaL’attuale scenario italiano della cura della non autosufficienza attraverso, in particolare, gli strumenti della progettualità e dell’integrazione socio sanitaria, vede […]
23 Gennaio 2019 | di Ernesto Palummeri, Claudia Bianchi,
Individuazione precoce e prevenzione della fragilità nella popolazione che invecchiaA partire dall’inizio del secolo XX abbiamo assistito in Italia e in genere, con velocità diverse, in tutto il mondo […]
5 Ottobre 2018 | di Gian Carlo Giuliani, Laura Palazzi, Anca Stoian, Ana Strabinick,
Scala I.R.I.S. Lun: proposta di una Scala Infermieristica per le Post-Acuzie Mediche e la Cronicità in GeriatriaIntroduzione Uno degli obiettivi primari che un’equipe medico-infermieristica in ambito geriatrico deve porsi nella propria quotidianità lavorativa è quello di […]
1 Dicembre 2014 | di Cinzia Falsiroli, Giuseppe Colloca, Francesco Landi,
VAOR: storia di questi ultimi 20 anniNel corso delle ultime due decadi le competenze specialistiche e strumentali in grado di gestire particolari situazioni di difficoltà delle […]
1 Dicembre 2012 | di Stefano Boffelli, Angela Cassinadri, Sara Tironi, Fabrizio Mercurio, Renzo Rozzini, Marco Trabucchi,
I servizi tra ospedale e territorio: l’esperienza delle Unità di Cura Sub acute della Regione LombardiaIntroduzione Nei Paesi Occidentalila degenza media dei ricoveri ospedalieri si è ridotta in modo significativo negli ultimi 30 anni: negli […]
1 Dicembre 2011 | di Anna Maria Maestroni,
Valutare e classificare i bisogni nell’area della non autosufficienza nell’esperienza di Regione Lombardia: la Scheda di Osservazione Intermedia dell’Assistenza (S.OS.I.A)Introduzione Le linee di sviluppo in ambito sociosanitario, che in Regione Lombardia hanno portato in questi anni alla strutturazione dei […]
1 Dicembre 2011 | di Patrizio Odetti, Ivano Aramini,
La scala di valutazione multidimensionale AGEDBreve storia della scala AGED L’anno 1985 segna una tappa fondamentale nella storia dell’assistenza nel nostro paese, con il riconoscimento […]
1 Giugno 2010 | di Franco Cirio,
Sensibilità della Cartella geriatrica piemontese nella valutazione del livello di intensità assistenziale socio-sanitaria di anziani non autosufficientiLa Deliberazione della Giunta Regionale (D.G.R.) n. 42-8390 del 10 marzo 2008 della Regione Piemonte ha introdotto un’unica Cartella geriatrica […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio