21 Ottobre 2020 | di Mauro Colombo,
RSA e pandemia: considerazioni a tappeNever waste a good crisis (Winston Churchill) Non è facile districarsi, in tempi di pandemia, nella pletora di articoli […]
Ricercatore volontario in gerontologia clinica; già responsabile di unità operativa semplice in ambito di riabilitazione geriatrica; già coordinatore delle attività scientifiche e di ricerca, e membro del comitato scientifico per la formazione, per la Azienda di Servizi alla Persona “Golgi Redaelli”; segretario e consigliere per la sezione lombarda della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria; socio Associazione Italiana di Psicogeriatria; editore associato di “Gerontechnology”
21 Ottobre 2020 | di Mauro Colombo,
RSA e pandemia: considerazioni a tappeNever waste a good crisis (Winston Churchill) Non è facile districarsi, in tempi di pandemia, nella pletora di articoli […]
16 Luglio 2020 | a cura di Mauro Colombo,
Manuale di metodologia per le terapie non farmacologiche con le persone affette da demenza. L’esempio concreto della terapia della bambola empaticaRecensione Manuale di metodologia per le terapie non farmacologiche con le persone affette da demenza. L’esempio concreto della Terapia della […]
5 Ottobre 2018 | di Mauro Colombo,
La riabilitazione in geriatria… una prassi che qui ed ora vada alla ricerca delle piccole cose che si possono fare e che nel […]
1 Settembre 2015 | di Mauro Colombo, Antonio Guaita,
Come l’età modifica il significato dei fattori di rischio: l’esempio dell’indice di massa corporea, della sindrome metabolica, dell’iperlipidemia e dell’ipertensioneLo scopo di questo articolo è mettere in evidenza gli errori che si compiono nell’estendere all’età anziana il significato di […]
1 Marzo 2015 | di Mauro Colombo,
Editoriale“Il proliferare di studi neurobiologici, neuropsicologici e di neuro imaging definisce l’invecchiamento cerebrale come un fenomeno caratterizzato da una marcata […]
1 Settembre 2013 | di Mauro Colombo,
EditorialeParlando di lavoro in età avanzata, oggi sono in voga neologismi quali weconomy – per “economia umana” dove la human […]
1 Giugno 2012 | di Mauro Colombo,
Infermieri, anziani e tecnologia: un triangolo che rotola bene?“Stile… è leggerezza nello sforzo” Questa definizione di Erri De Luca – presa da “I pesci non chiudono gli occhi” […]
1 Settembre 2011 | di Mauro Colombo,
Affettività e sessualità: gerotecnologia in pilloleCapita, talvolta, di recensire articoli esemplari: è stato il caso di “Gerontechnology, Viagra, and other PDE-5 inhibitors”, ad opera di […]
1 Marzo 2010 | di Mauro Colombo,
EditorialeSi sente dire spesso che viviamo un’ “epoca di passioni tristi”. Ma ciò non sembra valere almeno per i lettori […]
1 Dicembre 2008 | di Mauro Colombo,
Tecnologia intelligente per una longevità attivaDal 4 al 6 di giugno si è tenuta a Pisa la preannunciata (Colombo, 2007) sesta conferenza della Società Internazionale […]
1 Dicembre 2007 | di Mauro Colombo,
Uno sguardo al nostro futuro. La Conferenza di Gerotecnologia, Pisa 2008.A fronte della crescente richiesta, da parte delle persone anziane, di mantenere una buona qualità di vita, anche in presenza […]
1 Dicembre 2007 | di Mauro Colombo,
Migliorare la vista curando l’ambiente: possibile ed utilePremessa Il titolo contiene un’affermazione che è particolarmente valida per le persone anziane, il 18% delle quali riporta una qualche […]
1 Giugno 2006 | di Mauro Colombo,
Il sonno: un diritto negato? (Allarmi ambientali e rumori in corsia)Premessa Il sonno è una condizione comune a tutti gli animali superiori: è tanto importante che a lungo andare la […]
1 Dicembre 2005 | di Mauro Colombo,
Prevenzione degli incidenti in ambiente domesticoNatura e dimensioni della questione; ambiti specifici di rischio Per “incidenti domestici” si intendono gli eventi, accaduti in casa o […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio