1 Settembre 2006 | di Giuliana Masera ,
Joyce Travelbee: la relazione come gesto di curaComunicare è curare L’infermiere fa della relazione un elemento importante per rispondere ai bisogni del paziente. Qualsiasi gesto di cura […]
1 Settembre 2006 | di Giuliana Masera ,
Joyce Travelbee: la relazione come gesto di curaComunicare è curare L’infermiere fa della relazione un elemento importante per rispondere ai bisogni del paziente. Qualsiasi gesto di cura […]
1 Settembre 2006 | di Duilio Fiorenzo Manara ,
Nuove frontiere: il nursing interculturaleLa conoscenza del prossimo ha questo di speciale: passa necessariamente dalla conoscenza di se stessi Italo Calvino Ector e […]
1 Settembre 2006 | di Paola Di Giulio , Valerio Dimonte , Giovanni Renga ,
La laurea specialistica per le professioni sanitarie: indicazioni per l’usoA due anni dall’attivazione della Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, nonostante ci si consideri ancora all’interno di un […]
2 Giugno 2006 | di Adriano Benzoni ,
Orario di lavoro: aspetti legislativi e organizzativiNell’aprile del 2003, con il Decreto Legislativo n. 66, anche in Italia è stata approvata una nuova regolamentazione dell’orario di […]
1 Settembre 2005 | di Patrizia Farina ,
Stranieri e anziani: un profilo sintetico della popolazione che si prende cura degli anziani in LombardiaL‘assistenza domiciliare e l’aiuto domestico agli anziani da parte dei privati sta assumendo una dimensione sempre più rilevante e sono […]
1 Marzo 2005 | di Adriana Belotti ,
Quale ruolo dirigenziale possibile nelle strutture socio-sanitarie?Il presente lavoro vuole identificare alcuni spunti di riflessione sul ruolo di coordinamento/dirigenza che la professione infermieristica deve svolgere all’interno […]
1 Dicembre 2004 | di Carla Facchini ,
EditorialeChi si occupa di percorsi formativi nel campo medico o in quello sociale nota spesso un ridotto interesse degli studenti […]
1 Agosto 2004 | di Alberto Giasanti , Carla Facchini ,
I nuovi laureati in “Programmazione e gestione dei Servizi Sociali”: tra nuove competenze e formazione continuaIl 28 aprile si sono laureati, presso la Facoltà di Sociologia dell’Università di Milano Bicocca, i primi 24 “dottori in […]
1 Gennaio 2004 | di Ermellina Zanetti ,
L’operatore socio-sanitario nelle RSA: una risorsa per l’assistenza agli anziani?La figura dell’Operatore socio-sanitario (OSS) era in origine pensata per uniformare sul territorio nazionale il profilo e la formazione degli […]
1 Agosto 2003 | di Ermellina Zanetti ,
ECM: quale futuro?Il Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina (ECM), a un anno dalla sua attivazione e in occasione del terzo […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio