8 Gennaio 2021 | di Franco Pesaresi,
Le visite nelle strutture per anziani nei paesi europeiUna delle Agenzia dell’Unione Europea è il “Centro Europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie” (ECDC) ed in […]
8 Gennaio 2021 | di Franco Pesaresi,
Le visite nelle strutture per anziani nei paesi europeiUna delle Agenzia dell’Unione Europea è il “Centro Europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie” (ECDC) ed in […]
12 Gennaio 2021 | di Stefania Cerea,
Le reti familiari e il senso di solitudine degli anzianiIn Italia, dove le strutture residenziali, ma anche i servizi di assistenza di carattere domiciliare, sono in grado di coprire […]
15 Gennaio 2021 | di Pietro Vigorelli,
La trappola del MMSE nsMi capita di leggere nei fascicoli personali degli anziani che vivono nelle RSA la scritta MMSE ns. Il fatto non […]
20 Gennaio 2021 | di Antonio Guaita,
I familiari come parte essenziale del progetto di curaGli articoli sui quotidiani durante la fase acuta della pandemia, ma anche dopo, hanno sempre sottolineato gli episodi di contrapposizione […]
26 Gennaio 2021 | di Franco Pesaresi,
Vaccinazioni COVID-19: le priorità e gli anzianiIl Piano vaccinale italiano Il Piano vaccinale italiano, considerata la disponibilità iniziale di un numero di dosi limitato di vaccino […]
27 Gennaio 2021 | di La Redazione,
L’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia“Una crisi della portata di quella che stiamo attraversando raramente passa senza lasciare tracce profonde. Può costituire l’opportunità per un […]
3 Febbraio 2021 | di Giuseppe Monteduro, Sara Nanetti,
Invecchiamento, anziani fragili e Covid: una chiave di letturaL’invecchiamento della popolazione è un fenomeno che sta caratterizzando il quadro demografico di numerose società, in particolare di quelle occidentali […]
5 Febbraio 2021 | di Marco Noli,
Il COVID-19 e le RSA: prime riflessioni e spunti per il futuroSull’onda emotiva delle drammatiche morti in RSA si è accentuata una lettura che evocava le RSA come luoghi di abbandono, […]
9 Febbraio 2021 | di Marina Simoncelli, Benedetta Emanuelli,
Prevenzione del rischio di caduta nelle persone fragili al domicilioLe cadute tra le mura domestiche degli anziani e più in generale delle persone con disabilità di ordine motorio e/o […]
15 Febbraio 2021 | di Franco Pesaresi,
La priorità è completare la vaccinazione di ospiti ed operatori delle strutture per anziani. Qualche verità sui numeriL’impatto della vaccinazione nelle strutture per anziani Qualche giorno fa (4/2/2021) è stato pubblicato uno studio americano del Center for […]
18 Febbraio 2021 | di Francesca Corradini, Giulia Avancini, Maria Luisa Raineri,
Il social work con le persone non autosufficienti: riflessioni a partire da una ricerca in LombardiaSecondo uno degli ultimi studi disponibili (Facchini, 2010), circa un quarto degli assistenti sociali italiani si occupa di persone anziane, […]
23 Febbraio 2021 | di Luisa Lomazzi, Rita Pezzati, Carla Sargenti, Sara Di Salvatore,
Prevenzione dei maltrattamenti e promozione della bientraitance ai tempi del CovidLa prevenzione dei maltrattamenti e la promozione della bientraitance nelle RSA sono state al centro di un appassionante e coinvolgente […]
26 Febbraio 2021 | di Ugo Albano, Nicola Martinelli,
Le competenze etiche nel lavoro di curaGli atteggiamenti professionali A partire dai valori e dai principi, e in particolare, dal concetto che l’uomo è un valore […]
2 Marzo 2021 | di Antonio Guaita, Annalisa Davin,
Studiare la Fragilità degli anzianiLa dea Eos, sorella del sole e della luna, conosciuta anche come Aurora, si innamorò di un mortale, Titono. Gli […]
6 Marzo 2021 | di Network Non Autosufficienza (NNA),
Costruire il futuro dell’assistenza agli anziani non autosufficienti.La Proposta – nella nuova e più approfondita versione di quella presentata il 27 gennaio – punta all’introduzione di una […]
9 Marzo 2021 | di Franco Pesaresi,
Si riduce la mortalità per Covid nei presidi residenziali per anzianiIl 41% di tutti decessi per COVID-19 erano ospiti di presidi residenziali per anziani. Questo dato medio aggiornato a gennaio […]
12 Marzo 2021 | di Lorenzo Righi, Viola Santelli, Stefano Trapassi,
Ferite accidentali in età matura: approcci e trattamentoPer “ferita acuta”, generalmente, si intende la lesione traumatica caratterizzata dalla soluzione di continuo di tessuti molli, le cui cause […]
16 Marzo 2021 | di Flavia Piccinini, Paolo Fabbietti, Cristina Gagliardi, Giovanni Lamura,
Criticità nell’assistenza agli anziani non autosufficienti e alle loro famiglie: indicazioni emerse da un’indagine pre-pandemica condotta nelle MarcheLo studio qui presentato, ideato e condotto prima dell’attuale emergenza, pur non potendo fornire indicazioni specifiche sulle soluzioni da adottare […]
23 Marzo 2021 | di Marina Simoncelli, Lucia Paoloni,
Programma di ricondizionamento motorio del paziente con sindrome post Covid-19L’attuale recrudescenza della pandemia, ripropone il bisogno di recupero funzionale e delle autonomie nei pazienti che sono guariti dall’infezione da […]
31 Marzo 2021 | di Gianpiero Dalla Zuanna, Chiara Gargiulo,
Prossimità fra genitori anziani e figli in Europa: differenze geografiche e conseguenze sul welfareLe famiglie italiane ed europee tendono ad essere numericamente più ridotte, per lo più composte da una, due o al […]
8 Aprile 2021 | di Gloria Ziglioli,
Invecchiamento attivo tra inerzia, rinnovamento e innovazione: traiettorie di policy a confronto tra Italia e NorvegiaL’idea della ‘società per tutte le età’ e il policy framework sul tema dell’invecchiamento attivo (IA) sono diffusi a livello […]
13 Aprile 2021 | di La Redazione,
Assistenza residenziale: profili bioetici e biogiuridici nel Rapporto ISS COVID-19 n. 6/2021L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sin dall’inizio dell’epidemia da COVID-19 ha istituito Gruppi di Lavoro tematici che hanno realizzato numerosi […]
14 Aprile 2021 | di Sergio Pasquinelli, Francesca Pozzoli,
La cura dopo la tempestaCome hanno attraversato le badanti i lunghi mesi della pandemia? Come sta cambiando questa presenza, ormai più che ventennale, nel […]
20 Aprile 2021 | di Anna Dallavo,
Covid-19: quali effetti sulla vita degli anziani ospiti delle case di riposo e delle loro famiglie?La pandemia causata dal coronavirus ha determinato, oltre alla grave emergenza sanitaria, un importante problema organizzativo nella gestione delle Strutture […]
21 Aprile 2021 | di Network Non Autosufficienza (NNA),
Appello al Presidente Draghi e ai Ministri Orlando e SperanzaRoma, 21 aprile 2021 Al Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi Al Ministro del Lavoro […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio