1 Marzo 2010 | di Mauro Colombo,
EditorialeProvando e riprovando
Si sente dire spesso che viviamo un’ “epoca di passioni tristi”. Ma ciò non sembra valere almeno per i lettori […]
1 Marzo 2010 | di Mauro Colombo,
EditorialeSi sente dire spesso che viviamo un’ “epoca di passioni tristi”. Ma ciò non sembra valere almeno per i lettori […]
1 Marzo 2010 | di Luc Pieter De Vreese,
Visite urgenti al domicilio per anziani affetti da demenzaIntroduzione Le malattie dementigene primarie e secondarie hanno una evoluzione clinica necessariamente negativa con cambiamenti profondi delle funzioni cognitive, dello […]
1 Marzo 2010 | di Veronica Cembrani, Fabio Cembrani,
La competenza decisionale dell’anziano e lo “stereotipo” giuridico della capacità di intendere e di volereLa nostra, vuole essere una sintetica riflessione sul significato delle parole, sui biases cognitivi provocati dal progressivo innesto, nel nostro […]
1 Marzo 2010 | di Valeria Salsi, Rita Romano, Renata Righetti, Manuela Grimoldi, Mimma Pirrazzo, Livio Bressan, Antonino Frustaglia,
Nuove strategie rieducative per la persona con ParkinsonIntroduzione La malattia di Parkinson, che colpisce oltre 220.000 persone in Italia è una patologia neurologica caratterizzata da tremore a […]
1 Marzo 2010 | di Pietro Vigorelli,
Non esiste una riabilitazione per l’autonomia, è l’autonomia che riabilitaIl cammino che abbiamo percorso Sono passati oltre 40 anni da quando l’autonomia è stata assunta come parametro per valutare […]
1 Marzo 2010 | di Elisabetta Donati,
La società della conoscenza non invecchia. Ovvero: è sempre l’età giusta per imparare!L’allungamento delle speranze di vita è un mutamento che sta mostrando aspetti imprevisti della realtà. È un processo che si […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio