1 Dicembre 2008 | di Roberto Bernabei,
EditorialeManteniamo alta la guardia!
In questi giorni si sentono parole “brutte”. Recessione è la più gettonata. Viene a molti spontaneo pensare che fatalmente sono e […]
1 Dicembre 2008 | di Roberto Bernabei,
EditorialeIn questi giorni si sentono parole “brutte”. Recessione è la più gettonata. Viene a molti spontaneo pensare che fatalmente sono e […]
1 Dicembre 2008 | di Carla Facchini,
Per chi lavorano le ‘badanti’?Premessa Attualmente, si stima che siano circa 600-800.000le persone immigrate, nella grande maggioranza donne, che vivono con anziani con problemi […]
1 Dicembre 2008 | di Manuela Galleazzi, Monica Fantinato, Franco Toscani, Paola Di Giulio, Valerio Dimonte, Gruppo EOLO,
Studio retrospettivo sulle modalità di morte nei pazienti con demenzaPremessa La demenza costituisce una delle emergenze sanitarie che oggi i Paesi si trovano ad affrontare e, in futuro, assumerà […]
1 Dicembre 2008 | di Anna Castaldo,
La valutazione della soddisfazione degli operatori in RSALa soddisfazione del personale (job satisfaction) è un tema cruciale nelle strutture sanitarie e sociosanitarie nelle quali il capitale umano […]
1 Dicembre 2008 | di Antonio Guaita,
Cosa c’è di geriatrico nella riabilitazione geriatrica? La peculiarità dell’attività riabilitativa in geriatriaPremessa In Lombardia è stata istituita (DGR n. VII/19883 del 16 dicembre 2004) una tipologia riabilitativa chiaramente definita come “geriatrica” […]
1 Dicembre 2008 | di Daniele Villani,
Cosa c’è di geriatrico nella riabilitazione geriatrica? Ovvero una geriatria nella riabilitazione che c’è ma cova sotto la cenereForse è banale, ma partire da una definizione è sempre rassicurante quando si deve scrivere di qualche argomento. E dunque, […]
1 Dicembre 2008 | di Agostino Consoli,
Incretine e potenzialità terapeutiche nel diabete di tipo 2Il diabete mellito di tipo 2 è una malattia la cui prevalenza sta raggiungendo proporzioni “epidemiche”. È anche una malattia […]
1 Dicembre 2008 | di Mauro Colombo,
Tecnologia intelligente per una longevità attivaDal 4 al 6 di giugno si è tenuta a Pisa la preannunciata (Colombo, 2007) sesta conferenza della Società Internazionale […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio