24 Aprile 2020 | di Franco Pesaresi ,
Covid-19. L’ospedale non basta. USCA e dintorniTutto il mondo era impreparato di fronte all’emergenza Covid-19. Anche l’Italia. La prima risposta è stata quasi esclusivamente ospedaliera. L’importanza […]
24 Aprile 2020 | di Franco Pesaresi ,
Covid-19. L’ospedale non basta. USCA e dintorniTutto il mondo era impreparato di fronte all’emergenza Covid-19. Anche l’Italia. La prima risposta è stata quasi esclusivamente ospedaliera. L’importanza […]
23 Aprile 2020 | di La Redazione ,
Prevenzione e controllo dell’infezione da SARS-CoV-2 nelle strutture residenziali sociosanitarie: aggiornamento ISSE’ datato 17 aprile 2020 l’aggiornamento del Rapporto n. 4 dell’Istituto Superiore di Sanità “Indicazioni ad interim per la prevenzione […]
17 Aprile 2020 | di La Redazione ,
Caregiver e Covid 19: indagine in corsoE’ promossa da ARS – Associazione per la ricerca sociale di Milano, l’indagine rivolta ai caregiver di persone in stato […]
17 Aprile 2020 | di Cristiano Gori , Marco Trabucchi ,
Residenze per anziani e Covid-19: come non parlarne a spropositoLe drammatiche vicende che stanno investendo tante residenze per anziani nel nostro Paese raccolgono da settimane un notevole interesse. Mai, […]
3 Aprile 2020 | di APRIRE Network ,
Coronavirus: corretto utilizzo dei DPI nelle Residenze sociosanitarie per anzianiL’infezione da SARS-Cov-2 si trasmette da persona a persona attraverso: gocce respiratorie (droplets) che non rimangono sospese nell’aria e si […]
19 Marzo 2020 | di APRIRE Network ,
Coronavirus: prevenzione e gestione nelle residenze sociosanitarie per anzianiIl documento che è stato redatto da APRIRE Network ed approvato dalle società scientifiche AIP, SIGG, AGE e SIGOT: È […]
18 Marzo 2020 | di Annalaura Cadeddu , Francesca Pacini , Laura Boi , Daniela Viale , Marta Malgarise , Paolo Francesco Putzu ,
I Caffè Alzheimer Itineranti della Regione SardegnaI Caffè Alzheimer (CA) nascono nel 1997 in Olanda (Miesen, 2004) come occasione di incontro dei familiari e delle persone […]
11 Marzo 2020 | di Barbara Manni , Annalisa Baglieri , Petra Bevilacqua , Andrea Fabbo ,
Cogs Club e Meeting Center: interventi psicosociali integrati le persone con demenza ed i caregiversL’Italia è uno dei Paesi con più alta percentuale di popolazione anziana. L’aumento dell’età porta anche ad un aumento di […]
4 Marzo 2020 | di Nicola Allegri , Alessia Rosi , Federica Del Signore , Giorgio Colombo , Cristina Tassorelli , Stefano Cappa , Stefano Govoni ,
L’ospedalizzazione del paziente con demenza: verso una cultura dementia friendlyIl dipartimento della sanità Inglese (Department of Health, 2001), 20 anni fa, evidenziava come la popolazione anziana assorbisse il 40% […]
19 Febbraio 2020 | di Annalisa Turchini ,
I servizi sociali rivolti alle persone non autosufficienti: l’offerta degli enti non profitI servizi sociali sono l’insieme di prestazioni volte a fornire risposte a problemi di cura, assistenza e aiuto a persone […]
30 Gennaio 2020 | di Stefania Pelosio , Maria Chiara Adorni , Emanuela Roncoroni , Anna Ballarini , Cinzia Vecchi , Elena Colizzi , Daniela Egoritti , Serena Rolandi , Lisa Dellapina , Roberto Colla , Graziella Ghizzoni , Flavia Fiori , Anahi Alzapiedi , Giovanni Gelmini ,
Disciplina e qualificazione delle Case Famiglia per anziani nella Provincia di ParmaSuperano ormai il milione gli over 65enni residenti in Emilia-Romagna all’1 gennaio 2019 e rappresentano il 23,9% della popolazione, percentuale […]
22 Gennaio 2020 | di Maria Pia Cozzari ,
La Comunità Amica delle Persone con Demenza: un progetto di rigenerazione umana a GiovinazzoLa Cooperativa Anthropos, che opera dal 1988 nei Comuni di Giovinazzo e Bitonto, ha sviluppato negli anni una rete riabilitativa […]
27 Dicembre 2019 | di Marie Christine Melon , Manuela Maini ,
Demenza e caregivingCome altre malattie che danno origine a un’importante riduzione dell’autonomia cognitiva o funzionale, la demenza incide pesantemente sull’ambiente di vita […]
30 Novembre 2019 | di Fabio Cavallari ,
La capacità di fare retePromuove l’autonomia e la valorizzazione delle risorse personali e sociali dei cittadini in condizione di vulnerabilità o di disagio sociale, […]
18 Novembre 2019 | di Cristina Perich , Nora Coppola , Fabio Cipriani , Vittorino Boem , Aldo Pahor ,
La Casa Blu: un modello innovativo di housing sociale a TriesteLa casa è una macchina per abitare (Le Corbusier, “Vers une architecture”, 1923) La frase del celebre architetto rappresenta […]
31 Ottobre 2019 | di Paola Morelli ,
Il Progetto regionale Pronto BadanteQuando e perché è nato il progetto, come si è sviluppato, come viene sostenuto finanziariamente? Il progetto regionale “Pronto […]
30 Settembre 2019 | di Stefano Boffelli , Sara Avanzini , Federica Gottardi , Nicola Berruti , Alessandra Rodella , Marco Trabucchi ,
Il Coordinamento delle attività dei Caffè Alzheimer: l’esperienza della Lombardia OrientaleIl caregiver di una persona affetta da demenza vive per un tempo lungo, e con crescente impegno assistenziale, il compito […]
5 Settembre 2019 | di Renzo Rozzini ,
La gestione dell’anziano fragile in un reparto di medicina con attenzione alla dimissione“Anche se non pretendo di essere una specialista in geriatria, sono stata per anni molto interessata al problema dell’invecchiamento; oggi […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio