1 Settembre 2011 | di Lina Bertolini, Marco Pagani,
Qualità della vita o qualità della cura?Non andiamo alla ricerca dell’uomo, pseudo vincitore sulle difficoltà della vita grazie al successo, ma cerchiamo di ridurre la fatica […]
1 Settembre 2011 | di Lina Bertolini, Marco Pagani,
Qualità della vita o qualità della cura?Non andiamo alla ricerca dell’uomo, pseudo vincitore sulle difficoltà della vita grazie al successo, ma cerchiamo di ridurre la fatica […]
1 Settembre 2007 | di Marco Pagani, Salvatore Speciale, Tiziana Dosi, Stefania Guarreschi, Suor Carla Antonini, Giuseppe Bellelli, Marco Trabucchi,
La diarrea acuta nell’anziano fragile: proposta di un protocollo di lavoro integrato medico-infermieristicoIntroduzione La geriatria, e la riabilitazione geriatrica in particolare, sono un campo ricco di aree di confine tra le diverse […]
1 Giugno 2007 | di Giuseppe Bellelli, Marco Pagani, Alessandra Marrè Brunenghi, Stella DeMicheli, Bruno Bernardini, Marco Trabucchi,
Utilizzo delle carte di controllo in ambito riabilitativoIntroduzione Il documento “Biotetica e riabilitazione”, recentemente licenziato dal Comitato Nazionale di Bioetica (Presidenza del Consiglio dei Ministri, 2006), sottolinea […]
1 Dicembre 2006 | di Bruno Bernardini, Giuseppe Bellelli, Marco Pagani, Antonio Guaita,
Definizione e implementazione di una cartella clinica per la riabilitazione“The medical record is the who,what,why,when and how of patient care during hospitalitation” (American Hospital Medical Record Association) Il […]
1 Dicembre 2005 | di Marco Pagani, Vincenzo De Marco, Giuseppe Bellelli, Marco Trabucchi,
La cura del delirium: un luogo per la collaborazione tra medico ed infermiereIntroduzione Lo stato confusionale acuto (delirium) è una sindrome psico-organica caratterizzata da una transitoria e fluttuante alterazione dello stato di […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio