4 Dicembre 2020 | Dati e Tendenze

L’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
7° Rapporto 2020/2021
Punto di non ritorno

E’ uscito il nuovo Rapporto NNA sull’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia – promosso dalla Fondazione Cenci Gallingani ed edito da Maggioli – che offre uno sguardo completo sul sistema pubblico di assistenza e sulle sue prospettive, partendo dall’ assunto che la tragedia vissuta con la pandemia ci ha condotti ad un “punto di non ritorno”.


“Una crisi della portata di quella che stiamo attraversando raramente passa senza lasciare tracce profonde. Può costituire l’opportunità per un ripensamento positivo del nostro sistema di welfare, uno scatto in avanti che faccia delle difficoltà sperimentate l’occasione per affrontare quei nodi che – in condizioni normali – è difficile sciogliere. Oppure può portare a un’accelerazione e a un peggioramento delle criticità già presenti, esiti di un irrigidimento che consegna ogni azione a una logica conservativa. Nel welfare, come in tutti i sistemi sociali, davanti alle crisi gli sbocchi possibili sono solo due: innovazione o ripiegamento, una terza strada non esiste. Siamo, dunque, a un punto di non ritorno.”

 

E’ questa la posizione alla base delle analisi e delle proposte contenute nel 7° Rapporto sull’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia, a cura nel Network non Autosufficienza, un libro capace di offrire uno sguardo il più possibile completo sul nostro settore e le sue prospettive, suddiviso in tre parti.

 

La prima è dedicata alle lezioni della pandemia e prova a mettere a fuoco che cosa possiamo imparare da questa inedita e drammatica esperienza.

 

La seconda s’interroga sullo stato del sistema pubblico di assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Viene qui svolta una disamina dei suoi principali ambiti: i servizi domiciliari, quelli residenziali, l’indennità di accompagnamento, gli interventi rivolti alle assistenti familiari (badanti) e le azioni a sostegno dei caregiver informali, con uno sguardo finale alle esigenze conoscitive da soddisfare.

 

La parte conclusiva, la terza, si concentra su quelli che rappresentano – per ragioni diverse – alcuni punti nodali delle politiche regionali, cruciali nel definirne l’identità e le funzioni in questa fase storica. Vengono così discussi il ruolo del Fondo Nazionale Non Autosufficienza e il suo utilizzo, le politiche per la cronicità e il loro rapporto con la non autosufficienza, e i percorsi d’innovazione.

 

Il volume, come quello precedente, è promosso dalla Fondazione Cenci Gallingani.

 

INDICE

 

Prefazione, di Giovanni Gelmuzzi – Presidente della Fondazione Cenci Gallingani
Introduzione, di Cristiano Gori

 

Parte prima
Le lezioni della pandemia
1. Che cosa abbiamo imparato dal Covid, di Cristiano Gori e Marco Trabucchi

 

Parte seconda
La realtà italiana di oggi
2. I servizi domiciliari, di Marco Noli
3. I servizi residenziali (I). Guardare indietro per andare avanti, di Antonio Guaita
4. I servizi residenziali (II). Un’agenda per il dibattito, di Sara Barsanti
5. L’indennità di accompagnamento, di Cristiano Gori ed Ester Gubert
6. Le assistenti familiari e il lavoro privato di cura, di Sergio Pasquinelli e Giselda Rusmini
7. Il sostegno ai caregiver, di Franco Pesaresi
8. Le esigenze conoscitive, di Maurizio Motta

 

Parte terza
Questioni regionali
9. Il Fondo nazionale non autosufficienza e il suo utilizzo, di Laura Pelliccia e Anastasia Rita Guarna
10. Politiche per la non autosufficienza e politiche per la cronicità, di Laura Pelliccia
11. Percorsi d’innovazione, di Laura Pelliccia e Anastasia Rita Guarna
Gli Autori

 

Il volume è acquistabile in versione cartacea ed è scaricabile gratuitamente online.

 

Scarica qui il volume in pdf

 

P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy

Realizzato da: LO Studio