1 Marzo 2011 | di Antonino Frustaglia,
EditorialeCinema e Alzheimer. Al cinema per comprendere una malattia
Se pensiamo, solo per un attimo, a quanta informazione superficiale passa attraverso i mezzi di comunicazione di massa, non c’è […]
1 Marzo 2011 | di Antonino Frustaglia,
EditorialeSe pensiamo, solo per un attimo, a quanta informazione superficiale passa attraverso i mezzi di comunicazione di massa, non c’è […]
1 Marzo 2011 | di Anna Banchero,
Federalismo e non autosufficienzaDiritti soggettivi e riforma federale Il tema del Federalismo è stato, ad oggi, prevalentemente affrontato sotto il profilo della finanza […]
1 Marzo 2011 | di Gianlorenzo Masaraki, Donatella Zenobio,
Ipotesi di un protocollo per la gestione dell’aggressività del paziente anziano con deficit cognitivoIntroduzione L’agitazione e l’aggressività sono tra i disturbi del comportamento con maggior impatto nella gestione integrata del paziente anziano. Si […]
1 Marzo 2011 | di Antonio Guaita,
Fragilità e federalismoIl diritto alla salute “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure […]
1 Marzo 2011 | di Daniele Salmaso, Gianni Borghi, Miria Dal Forno, Paola De Lucia, Ilario Guardini, Donatella Sbaiz, Gastone Mini, Roberta Vesca, Sonia Noacco, Maura Mesagli,
Continuità assistenziale e stabilità dell’équipe. L’esperienza dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Santa Maria della Misericordia di UdineIntroduzione Reclutare e trattenere le risorse infermieristiche è un problema determinato in larga parte dalla carenza, sul mercato, di risorse […]
1 Marzo 2011 | di Ivana Santi, Angelo Gaddi, Raffaella Gentile, Monica Gandelli, Massimo Monti,
La musicoterapia nei nuclei Alzheimer residenziali del Pio Albergo Trivulzio: riflessioni su un’esperienzaIntroduzione La demenza è una sindrome caratterizzata da deficit neuropsicologici, disturbi comportamentali e psichiatrici, limitazioni dell’autonomia e, specie nelle fasi […]
1 Marzo 2011 | di Antonio Guaita, Marco Trabucchi,
L’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia – Secondo rapportoA cura di N.N.A. (Network Non Autosufficienza), Maggioli Editore, 2010 È appena uscito, pubblicato da Maggioli Editore, il secondo rapporto […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio