1 Settembre 2003 | di Antonio Guaita,
Editoriale“L’incombente crisi delle cure a lungo termine”
Questa la traduzione, più fedele possibile di un editoriale di Lancet di quest’anno (“The coming crisis of long term care”; […]
1 Settembre 2003 | di Antonio Guaita,
EditorialeQuesta la traduzione, più fedele possibile di un editoriale di Lancet di quest’anno (“The coming crisis of long term care”; […]
1 Settembre 2003 | di Paolo Ferrario,
Le politiche legislative per la popolazione anziana fra stato, regioni ed enti localiIntroduzione Le politiche legislative dello stato italiano per le persone anziane vanno collocate nel quadro delle tendenze socio-demografiche della popolazione: […]
1 Settembre 2003 | di Francesco Della Croce,
Anziani e ospedale: alcuni spunti per una riflessione sul temaIntroduzione Scopo di questo articolo è presentare e commentare alcuni dati relativi all’attività di ricovero nei confronti dei cittadini anziani. […]
1 Settembre 2003 | di Elena Comi, Antonino Frustaglia,
Il dolore nelle rsaPremessa Il tema del dolore è antico come l’essere umano il quale, forse per primo, ha avuto consapevolezza delle sue […]
1 Settembre 2003 | di Daniele Villani,
Hospice e RSA: un luogo per morire o un modo per morire?“Gli americani vogliono morire a casa, circondati dalla famiglia e dagli amici, senza soffrire e con il pieno controllo della […]
1 Settembre 2003 | di Marco Trabucchi,
Fattori extraclinici e processi decisionali nelle case di riposo(dall’articolo di Mitchell et al: Clinical and organizational factors associated with feeding tube use among nursing home residents with advanced […]
1 Settembre 2003 | di Alberto Apostoli, Raffaele Attolini, Aldo Calosso, Andrea Bellingeri,
Cento anni di… garza iodoformicaUno dei temi più discussi (Di Giulio, 2001) e allo stesso tempo maggiormente controversi nel campo dell’assistenza infermieristica (Clay, 1999) […]
1 Settembre 2003 | di Carla Facchini,
Le famiglie degli anziani: elementi per un dibattitoLe tipologie familiari in Italia Gli ultimi decenni hanno visto forti mutamenti delle strutture familiari che si sono tradotti, in […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio